Vai al contenuto
  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • I miei principi
    • Formazione
  • Specializzazioni
    • Ostetricia
    • Ginecologia preventiva
    • Patologia benigna
    • Ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza
    • Fisiopatologia della menopausa
    • Cura dell’atrofia vulvovaginale
    • Sessuologia
    • Contraccezione
  • News & Press
    • Articoli
    • Video introduttivi
    • Feed social
  • Contatti
    • I miei studi
  • Prenotazioni
  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • I miei principi
    • Formazione
  • Specializzazioni
    • Ostetricia
    • Ginecologia preventiva
    • Patologia benigna
    • Ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza
    • Fisiopatologia della menopausa
    • Cura dell’atrofia vulvovaginale
    • Sessuologia
    • Contraccezione
  • News & Press
    • Articoli
    • Video introduttivi
    • Feed social
  • Contatti
    • I miei studi
  • Prenotazioni

Prima visita dal ginecologo: quando farla, come dovrebbe essere

  • Luglio 26, 2023
Prima visita ginecologica_ginecologa di pace
  • Tags: adolescenti, contraccezione, figlie, giovani, mestruazioni, prima visita ginecologica, prima volta dal ginecologo, rapporti sessuali, visita ginecologica

La prima visita ginecologica rappresenta un momento importante nella vita di una giovane donna, ma quando è il momento giusto per prenotarla? In questo articolo, esploreremo le indicazioni fornite da esperti e società scientifiche riguardo l’età più opportuna per la visita e cosa aspettarsi da questo fondamentale appuntamento medico.

La giusta età per la prima visita ginecologica

Molti si chiedono quando sia il momento ideale per la prima visita ginecologica per una giovane ragazza. Mentre alcuni ritengono che sia legato all’inizio del ciclo mestruale, le principali società scientifiche hanno fornito linee guida più precise.

Secondo l’ACOG (American College of Obstetricians and Gynecologists) e la Società dell’Infanzia e dell’Adolescenza Italiana, la prima visita ginecologica dovrebbe essere pianificata tra i 13 e i 15 anni. Questo appuntamento è fondamentale per escludere anomalie anatomiche e funzionali dell’apparato riproduttivo della ragazza e, soprattutto, per instaurare un rapporto fiduciario con il medico, diventando così un punto di riferimento per il suo futuro.

Creare un ambiente di comfort

Per aumentare il comfort della ragazza durante la visita, è consigliabile che almeno in una fase dell’esame clinico sia fatta allontanare la figura genitoriale. Questo è particolarmente importante durante l’esame più intimo, in modo che la ragazza possa porre domande senza vergogna. Se non è strettamente necessario per valutare importanti patologie, l’esame interno potrebbe essere evitato.

Un momento intimo: lontano dai genitori

Per aumentare il comfort della ragazza durante la visita, è consigliabile che almeno in una fase dell’esame clinico sia fatta allontanare la figura genitoriale. Questo è particolarmente importante durante l’esame più intimo, in modo che la ragazza possa porre domande senza vergogna. Se non è strettamente necessario per valutare importanti patologie, l’esame interno potrebbe essere evitato.

Cosa aspettarsi durante la visita

Durante la prima visita ginecologica, il medico valuterà i caratteri sessuali secondari, come lo sviluppo delle mammelle e la distribuzione dei peli. Sarà eseguita anche un’esplorazione dei genitali esterni per verificare la regolarità. In alcuni casi, l’ecografia addominale può essere utilizzata per valutare l’apparato ginecologico interno.

Aprire uno spazio per le domande

Fondamentale è dare alla ragazza la libertà di porre domande relative a dubbi o curiosità. Saranno affrontati argomenti come le malattie sessualmente trasmissibili e la prevenzione, inclusa l’importanza del vaccino per il papilloma virus. Se la ragazza ha già avuto rapporti completi o sta per averne, il medico spiegherà l’importanza di un metodo contraccettivo adeguato e i suoi eventuali effetti collaterali.

Un futuro sessuale e riproduttivo salutare

Con l’aumento dell’età del primo rapporto sessuale, diventa essenziale che i giovani trovino un supporto tempestivo e un punto di riferimento a cui rivolgersi per eventuali problemi o controlli necessari a garantire una salute sessuale e riproduttiva adeguata per il futuro. Lasciare un riferimento medico è importante in modo che la ragazza sappia di avere un aiuto indipendente dalla supervisione genitoriale.

In questo spazio confidenziale si possono discutere anche i migliori metodi contraccettivi ed evitare che si formino dei preconcetti sbagliati nelle ragazze.

Conclusione

La prima visita ginecologica è un passo cruciale per la salute e il benessere di una giovane donna. Seguire le indicazioni delle società scientifiche e creare un ambiente di comfort e fiducia sono elementi chiave per garantire un’esperienza positiva e costruttiva. Educare e supportare le ragazze durante questo importante passaggio della loro vita le aiuterà a prendersi cura della loro salute sessuale e riproduttiva in modo responsabile e informato.

Condividi questo post

Sei interessato ai miei servizi...

Contattami!

PRENOTA UN APPUNTAMENTO ⟶

Dr. Raffaela Di Pace

  • P.IVA 03696330962
  • Politica dei cookie
  • Dichiarazione sulla privacy

Dove trovarmi

Gyplast Medical Institute

Viale Luigi Majno 18 (3° piano), 20129 Milano MI

02 8353 2084

Centro Medico Polispecialistico Cab San Gregorio

Via S. Gregorio, 3 20123 Milano

039 921 0202

Studio Medico Rapha

Viale Fratelli Casiraghi 54,
20099 Sesto San Giovanni MI

02 2626 1169

Navigazione

  • Home
  • Chi sono
  • Specializzazioni
  • News & press
  • Contatti
  • Prenotazioni
©2025Raffaela Di Pace – Made with ♥ by Visnovo
Linkedin-in Facebook-f Instagram
  • Home
  • Chi sono
    • Biografia
    • I miei principi
    • Formazione
  • Specializzazioni
    • Ostetricia
    • Ginecologia preventiva
    • Patologia benigna
    • Ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza
    • Fisiopatologia della menopausa
    • Cura dell’atrofia vulvovaginale
    • Sessuologia
    • Contraccezione
  • News & Press
    • Articoli
    • Video introduttivi
    • Feed social
  • Contatti
    • I miei studi
  • Prenotazioni